A seguito dell'emergenza Covid-19 lo spettacolo previsto per il 29 febbraio 2020, in seguito posticipato al 07 aprile 2020, al 29 gennaio 2021 e al 07 maggio 2021, e riprogrammato in data 05 novembre 2021, è stato rinviato in data 29 gennaio 2022 ore 21.00 a seguito della positività di un ballerino al virus Covid-19.
Si ricorda che i biglietti già emessi rimarranno validi per la nuova data.
Lo spettacolo, di forte impatto emotivo, fa rinascere e vivere sul palcoscenico le sensuali e misteriose atmosfere di Buenos Aires, riuscendo a mantenere un'ambientazione astratta e sospesa nel tempo, sempre attuale e moderna, dove il ballo, elemento principe e fondamentale, si fonde armoniosamente con la musica suonata da musicisti d’eccellenza diretti dalla concertmaster Oksana Peceny. Interpretando le romantiche e drammatiche note dei più famosi tanghi composti e coniugando i ritmi di diverse epoche tanguere, con il ballo fra uomini che si sfidano con il coltello, il compadrito come personaggio chiave del tango, il modo di ballare antico del tango canyengue passando attraverso il folklore argentino dall'energia contagiosa con i suoi gauchos con bombos e boleadoras, passando per l’epoca d’oro e giungere infine a spettacolari coreografie contemporanee coronate dalla musica di Astor Piazzolla, Tango Fatal è una promessa di irresistibile seduzione!
Cast: Guillermo Berzins (primo ballerino) Alessandro Cavallaro (ballerino) Costanza Gruber (ballerina) Diletta Milocco (ballerina) Marcella Monaco (ballerina) Marijana Tanaskovic (ballerina) Martin Acosta (ballerino) Sasa Zivkovic (ballerino) Oksana Peceny (direttore musicale e violino) Andraz Frece (bandoneon) Matic Dolenc (chitarra) Aleksander Zivko (pianoforte) Marko Tursic (contrabasso).
Durata: 1 ora e 40 minuti, con intervallo